L’anfibio invernale Magnum Crio, sviluppato in esclusiva collaborazione con Magnum Boots, è progettato per garantire impermeabilità, resistenza e comfort anche nelle condizioni climatiche più avverse. Dotato di una suola Michelin con un battistrada specificamente studiato per offrire una presa sicura su superfici scivolose , questo modello rappresenta la scelta ideale per chi cerca alte performance, protezione e durabilità negli ambienti outdoor più estremi.
La suola presenta ampie scanalature per una rapida evacuazione dell’acqua e una maggiore flessibilità, mentre il freno sul tallone ottimizza la frenata e il design anatomico dell’arco plantare migliora l’aderenza e il supporto laterale. Il materiale Work Outdoor Compound (WOC) garantisce inoltre un’elevata resistenza all’abrasione, proprietà antistatiche e resistenza agli oli, rendendo questa calzatura perfetta per impieghi gravosi.
Caratteristiche principali:
Impermeabilità certificata: Testata secondo lo standard SATRA TM230, con membrana resistente a 15.000 cicli di flessione e 20 mm di pressione d’acqua sopra la featherline.
Piastra antiperforazione non metallica: Protezione efficace con resistenza fino a 1100N.
Tomaia in pelle idrorepellente: Pelle marrone scuro di alta qualità, resistente all’acqua e all’usura.
Cuciture doppie e triple: Rinforzi per garantire massima durabilità e resistenza.
Suola Michelin: Battistrada specifico per trazione avanzata su terreni difficili e bagnati.
Protezione del malleolo: Inserto in plastica semirigida abbinato a materiale spugnoso ad alta densità per un’ottima protezione dagli urti.
Chiusura con lacci: Per una calzata personalizzabile e sicura.
Plantare interno antibatterico e anatomico: Massimo comfort durante lunghe ore di utilizzo.
Puntale rinforzato in composito: Protezione aggiuntiva contro impatti e urti.
Conformità alla foggia S.T. 1443: Rispetta gli standard richiesti dal Capitolato Esercito Italiano.
Certificazioni:
Membrana impermeabile certificata FJXT80133666
Piastra antiperforazione certificata GZHT91145672, conforme a EN ISO 22568-4:2021